Produzione lattice

Il lattice, o meglio la schiuma di lattice, viene prodotta da una pianta, l'Hevea Brasiliana, da cui si ricava un fluido comporto di acqua e gomma naturale, il latte di lattice.
Questo latte naturale viene mescolato con lattice sintetico e con l'aggiunta di aria si trasforma in schiuma. La quantità di aria immessa è molto importante per donare le varie caratteristiche di densità e resistenza al prodotto finito.Tutto il processo di creazione del lattice è completamente ecologico.
Si aggiungono infine degli agenti schiumogeni, gelificanti e stabilizzanti e questo materiale così ottenuto viene fatto colare in stampi predisposti, il tutto sotto pressione perchè il materiale diventi compatto al massimo e senza punti di interruzione, con fori rotondi perfetti.
Si ottiene un materiale solido e compatto con una struttura formata da cellule legate tra loro per mezzo di ponti solfonici vulcanizzati, con aria tra loro, Infatti La vulcanizzazione è un metodo che viene eseguito perchè conferisce al lattice quella elasticità che lo contraddistingue.
Tutto il procedimento oggi viene controllato al computer, per avere un risultato ottimale.