Produzione materassi lattice

Il lattice è un materiale usato in particolare per la produzione di materassi e cuscini.
In particolare il processo di vulcanizzazione è molto importante per riuscire a ottenere un prodotto molto elastico, resiliente e durevole adatto per la fabbricazione di materassi.
Infatti la qualità del lattice si misura ponendo particolare attenzione alla completa vulcanizzazione di tutto il materiale utilizzato, con una ottimale riuscita nella creazione di fori rotondi sia in lungo che in largo nel prodott che si viene a formare.
Inoltre lo stampo dove avviene la vulcanizzazione deve essere riempito completamente senza discontinuità al suo interno.
Il lattice così ottenuto ha una durata molto lunga nel tempo, è molto resistente alle trazioni meccaniche e agli urti, e diventa molto deformabile e adatto come materasso per appoggiare la testa e la schiena, contribuendo a un appoggio ideale delle verterbre lombari e cervicali durante il sonno.
Infatti per queste sue peculiarità oggi il materasso in lattice è il prodotto più richiesto per trovare relax durante il riposo, infatti segue determinati criteri medico-fisiologici, che lo rendono compleamente ergonomico, e si trova disponibile in vari modelli con fino a 13 zone differenzite sulla schiena.